LCA – Life Cycle Assessment: il nuovo servizio per accompagnare le imprese verso la sostenibilità
L’analisi del ciclo di vita (LCA) rappresenta uno studio completo dell’intero ciclo di vita di un servizio, processo o prodotto, finalizzato alla valutazione di tutti gli impatti ambientali diretti e indiretti associati ad esso. Lo sviluppo di un LCA richiede un’analisi dettagliata dei processi, dei prodotti o dei servizi in modo da identificare il carico ambientale associato a ciascuna fase e individuare le aree più critiche per intervenire con azioni mirate al miglioramento ambientale. I vantaggi per l’attuazione di uno studio LCA per un’impresa possono essere molteplici, tra cui: La metodologia LCA eseguita secondo le norme ISO 14040 e 14044, studia gli aspetti ambientali e gli impatti potenziali lungo tutta la vita di un prodotto dall’ acquisizione delle materie prime, attraverso la fabbricazione e l’utilizzo, fino allo smaltimento. Lo studio di LCA è propedeutico all’ottenimento di certificazioni di prodotto riconosciute a livello internazionali quali ad esempio l’EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto), il Carbon Footprint (impronta ecologica) etc. Gli studi LCA possono essere suddivisi in: L’analisi del ciclo di vita è un impegno responsabile, cosciente e concreto verso un percorso di sostenibilità.Valutare l’impatto ambientale di servizi, processi o prodotti di un’impresa, accompagnandola verso un percorso di sostenibilità.
Vantaggi per l’azienda
Verso un business più etico, responsabile, sostenibile e competitivo
La Metodologia LCA
Visita la nostra pagina LCA:
Contattaci: