GREEN DEAL: significato
L’articolo GREEN DEAL: significato proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo GREEN DEAL: significato proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo Terre e rocce da scavo – AMIANTO proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo Aria: riduzione ossidi di azoto e ammoniaca proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo EMISSIONI 2023 – FORMAZIONE proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo Progetti esentati dalla V.I.A. – PNRR proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo Appalti – Principio di risultato proviene da Studio Legale Ambiente.
Il sistema di gestione è l’insieme di procedure e regole che un’organizzazione applica con lo scopo di raggiungere obiettivi definiti. Il processo di implementazione e certificazione del sistema di gestione si sviluppa in diversi fasi: prima di procedere alla predisposizione di un sistema di gestione della qualità è importante eseguire un’analisi approfondita dell’organizzazione, del suo contesto e degli obiettivi che intende fissare per sé stessa e per il proprio sistema di gestione. sulla base delle caratteristiche dell’organizzazione e dei requisiti della norma si definiscono le procedure dell’organizzazione, ossia delle regole interne che stabiliscono le modalità di gestione delle attività svolte. completata la messa a regime del sistema di gestione, per ottenere la certificazione è necessario richiedere una visita ispettiva da parte di un organismo accreditato. All’esito positivo della verifica, sarà rilasciato il certificato.“Offriamo consulenza alla imprese per accompagnarle nel percorso di predisposizione, certificazione e mantenimento del sistema di gestione”
Cos’è un sistema di gestione?
Esistono sistemi di gestione diversi che hanno obiettivi specifici, come ad esempio:“I sistemi di gestione per poter essere certificabili sono predisposti in conformità ai requisiti di norme internazionali (come ad esempio la UNI EN ISO 9001:2015) che costituiscono uno standard di riferimento che garantisce la qualità e l’efficacia del sistema di gestione.”
Come ottenere la certificazione?
1. Valutazione dell’organizzazione e delle sue esigenze
2. Implementazione del sistema di gestione
3. Audit di terza parte
Contattaci per avere maggiori informazioni:
L’articolo Reati ambientali e Riforma Cartabia proviene da Studio Legale Ambiente.
L’articolo TERRE E ROCCE DA SCAVO? (rivisitato) proviene da Studio Legale Ambiente.