Ai geometri la chance del building manager per immobili della Pa
Estesa ai grandi edifici la collaborazione Invimit-Consiglio nazionale sul patrimonio immobiliare pubblico
Estesa ai grandi edifici la collaborazione Invimit-Consiglio nazionale sul patrimonio immobiliare pubblico
Ora, a oltre 14 mesi di distanza dal crollo del ponte Morandi, si è definitivamente capito che avevamo scherzato: la ministra Paola De Micheli ha firmato un decreto che non pone alcun vero limite di tempo per realizzare il «monitoraggio» straordinario …
La formulazione della legge di Bilancio apre spazi per portare in detrazione verniciatura, rifacimento di ringhiere e balconi ma anche lavori su impianti
La norma nel Ddl di Bilancio potrebbe avere un effetto negativo sulle altre soluzioni caldeggiate dal Governo come la riqualificazione energetica e antisismica: meno agevolate, più complesse e che non «abbelliscono»
Il convegno “Garanzia casa” è stato organizzato il 18 ottobre 2019 a Bologna dal Comitato unitario delle professioni dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il consiglio notarile di Bologna
L’incubo del certificato d’idoneità statica si allontana di un anno, giusto per dare il tempo a proprietari e condòmini
La prima giornata dell’inizativa si è tenuta martedì 24 a Milano in collaborazione con l’Anaci provinciale con la partecipazione di 200 professionisti
Gli amministratori voltano pagina. Smart24 Condominio, che viene lanciato oggi sul mercato, rappresenta il sistema informativo più completo e approfondito per il mondo del condominio e per la gestione immobiliare e offre ad amministratori di condominio…
Il decreto crescita ha introdotto, accanto alla “vendita” del credito d’imposta, la possibilità di ottenere uno sconto sul prezzo della ristrutturazione. Due soluzioni diverse che presentano pro e contro
Parte il nuovo strumento dello sconto in fattura: tutte le cose da sapere, comprese le molte incognite che accompagneranno questa prima fase, fino alle prime comunicazioni di ottobre